Investment Institute
Obbligazioni

US High Yield: volatilità contenuta grazie a divergenza spread – tassi

Introduzione

Il mercato high yield (HY) statunitense si è dimostrato resiliente. Dopo il sell-off seguito agli annunci sui dazi, e i timori che i dazi possano tradursi in un aumento dell’inflazione, l’HY statunitense è tornato in positivo su base annua. La nostra strategia US Dynamic High Yield è in grado di adattarsi ai diversi contesti di mercato grazie alla sua elevata flessibilità.

Quest'anno non sono mancate le notizie che hanno fatto innervosire i mercati. Sia il mercato azionario che quello obbligazionario hanno accusato volatilità al susseguirsi degli annunci sui dazi americani e, prima ancora, con le notizie sull’intelligenza artificiale e con l’annuncio del pacchetto fiscale della Germania, basato su un enorme aumento della spesa per la difesa e le infrastrutture.


Dopo annunci sui dazi, ora l’HY USA è di nuovo in territorio positivo

Tuttavia, il mercato high yield statunitense si è dimostrato straordinariamente resiliente. Dopo il sell-off seguito agli annunci sui dazi, e i timori che i dazi possano tradursi in un aumento dell’inflazione, che è già al di sopra del target del 2% della Federal Reserve (Fed), l’HY statunitense è tornato in positivo su base annua (dati Bloomberg al 24 aprile 2025).

“Nonostante la correzione sul mercato azionario, il segmento High Yield ha evidenziato – come da nostre attese – una volatilità contenuta grazie all’andamento divergente tra spread di credito e tassi di interesse risk-free”, commenta Alessandro Tentori, CIO Europe di AXA IM.

Fonte: AXA IM, Bloomberg, 25 aprile 2025


I punti di forza della nostra strategia AXA IM US Dynamic High Yield

Per investitori che cercano rendimento sul mercato US High Yield, AXA IM propone una strategia dinamica, adatta per chi volesse assumere un livello di rischio comparabile a quello del mercato ma con un portafoglio concentrato e potenzialmente in grado di generare rendimenti simili a quelli dell’azionario. Infatti, la strategia punta a un vantaggio di rendimento rispetto al mercato HY statunitense.

Ecco tre punti da tenere a mente:

  • La strategia presenta un’elevata flessibilità che le consente di adattarsi ai diversi contesti di mercato.
  • Data la compressione degli spread, la strategia si concentra sulle sue idee a più alta convinzione.
  • L’utilizzo tattico della leva finanziaria dovrebbe consentirci di beneficiare delle opportunità create dalla volatilità dei mercati.

Rendimenti simili all’equity, con meno volatilità

Nel 2024, la nostra strategia US Dynamic High Yield ha generato un rendimento netto del +11,55%, sovraperformando l’indice ICE BofA US High Yield (+8,20%).  In particolare, in sette degli ultimi 10 anni solari, la strategia ha sovraperformato il benchmark, con un alfa compreso tra 140 e 620 punti base negli anni positivi1 Dal lancio nel 2014, la strategia ha inoltre generato un rendimento annualizzato comparabile a un indice azionario small/mid cap come il Russell 2000, ma con meno della metà della sua volatilità, come illustrato nel grafico seguente: 

Azioni e obbligazioni USA: confronto fra rischio e rendimento (28 febbraio 2014 – 31 dicembre 2024)

Le performance pregresse non costituiscono un indicatore dei risultati futuri.

Fonte: AXA Investment Managers. Indice: ICE BofA US High Yield. Dati al 31 dicembre 2024. Data di lancio del composito: 28 febbraio 2014. Le performance pregresse non costituiscono un indicatore dei risultati futuri. Performance netta: La performance indicata al netto delle commissioni è calcolata a seguito della deduzione di tutte le commissioni di gestione. A fini esclusivamente illustrativi. 

I vantaggi strutturali della strategia la mettono potenzialmente in una buona posizione nel 2025 per conseguire il suo obiettivo primario di sovraperformare il mercato HY statunitense, nonostante la contrazione degli spread e la volatilità dei mercati.

Negli ultimi dieci anni la strategia Dynamic High Yield ha fornito agli investitori una proposta d'investimento differenziata capace di occupare una posizione unica in un portafoglio bilanciato di obbligazioni e azioni. Sebbene il portafoglio presenti attualmente un posizionamento più difensivo, ci aspettiamo un rendimento positivo del mercato HY statunitense trainato dal carry nel 2025, che storicamente è stato favorevole per il potenziale di alfa della strategia Dynamic HY. In ogni anno in cui il mercato HY statunitense ha generato un rendimento positivo dal lancio, il portafoglio Dynamic HY ha generato un rendimento a due cifre, con l’eccezione del 2021, quando ha comunque sovraperformato di +126 pb (I USD, al netto delle commissioni). Allo stesso tempo, la flessibilità della strategia lascia ampio spazio durante tutto l’anno per aggiungere rischio sotto forma di opportunità a maggiore rendimento o effetto leva, che potrebbero aumentare ulteriormente il potenziale di alfa. In ultima analisi, riteniamo che i vantaggi strutturali della strategia le consentano di sovraperformare nell’arco di un ciclo. Per questo motivo, la strategia dovrebbe rappresentare una proposta allettante per gli investitori, indipendentemente dalle tempistiche o dalle prospettive di mercato.

 

Informazioni importanti

Non vi è alcuna garanzia che le nostre strategie di investimento avranno successo. Gli investitori possono perdere tutto o parte del capitale investito. Le nostre strategie sono soggette a rischi, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il rischio azionario, il rischio legato ai mercati emergenti, a investimenti di portata mondiale, a investimenti nell'universo di piccole e micro capitalizzazioni, a investimenti in settori o classi di attivi specifici, il rischio di liquidità, il rischio di credito, il rischio di controparte, il rischio legale, il rischio di valutazione, il rischio operativo e i rischi connessi agli attivi sottostanti.

I Fondi menzionati sono comparti AXA IM Fixed Income Investment Strategies, un fondo di diritto Lussemburghese armonizzato ai sensi della direttiva 2009/65/CE le cui azioni sono ammesse alla commercializzazione in Italia e gestito da AXA Investment Managers Paris, società di diritto francese, con sede legale in Tour Majunga - La Défense 9 - 6, place de la Pyramide - 92800 Puteaux, iscritta al Registro delle imprese di Nanterre con il numero 353 534 506, e società di gestione di portafogli autorizzata dall’AMF con n. GP 92-008 in data 7 aprile 1992.

  • Rm9udGU6IEFYQSBJTSBhbCAzMSBkaWNlbWJyZSAyMDI0

    Disclaimer

    Comunicazione di marketing: Prima dell’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate, si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Tali documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati - per i fondi commercializzati in Italia - in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito internet www.axa-im.it e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede di AXA Investment Managers. Il Prospetto è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese. Il KID è disponibile nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Maggiori informazioni sulla politica dei reclami di AXA IM sono al seguente link: https://www.axa-im.it/avvertenze-legali/gestione-reclami. La sintesi dei diritti dell'investitore in inglese è disponibile sul sito web di AXA IM https://www.axa-im.com/important-information/summary-investor-rights.

    I contenuti pubblicati nel presente sito internet hanno finalità informativa e non vanno intesi come ricerca in materia di investimenti o analisi su strumenti finanziari ai sensi della Direttiva MiFID II (2014/65/UE), raccomandazione, offerta o sollecitazione all’acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di strumenti finanziari o alla partecipazione a strategie commerciali da parte di AXA Investment Managers o di società ad essa affiliate, né la raccomandazione di una specifica strategia d'investimento o una raccomandazione personalizzata all'acquisto o alla vendita di titoli. L’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate è accettato soltanto se proveniente da investitori che siano in possesso dei requisiti richiesti ai sensi del prospetto informativo in vigore e della relativa documentazione di offerta.

    Il presente sito contiene informazioni parziali e le stime, le previsioni e i pareri qui espressi possono essere interpretati soggettivamente. Le informazioni fornite all’interno del presente sito non tengono conto degli obiettivi d’investimento individuali, della situazione finanziaria o di particolari bisogni del singolo utente. Qualsiasi opinione espressa nel presente sito internet non è una dichiarazione di fatto e non costituisce una consulenza di investimento. Le previsioni, le proiezioni o gli obiettivi sono solo indicativi e non sono garantiti in alcun modo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono variare, sia in aumento che in diminuzione, e gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito.

    Ancorché AXA Investment Managers impieghi ogni ragionevole sforzo per far sì che le informazioni contenute nel presente sito internet siano aggiornate ed accurate alla data di pubblicazione, non viene rilasciata alcuna garanzia in ordine all’accuratezza, affidabilità o completezza delle informazioni ivi fornite. AXA Investment Managers declina espressamente ogni responsabilità in ordine ad eventuali perdite derivanti, direttamente od indirettamente, dall’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, delle informazioni e dei dati presenti sul sito.

    AXA Investment Managers non è responsabile dell’accuratezza dei contenuti di altri siti internet eventualmente collegati a questo sito. L’esistenza di un collegamento ad un altro sito non implica approvazione da parte di AXA Investment Managers delle informazioni ivi fornite. Il contenuto del presente sito, ivi inclusi i dati, le informazioni, i grafici, i documenti, le immagini, i loghi e il nome del dominio, è di proprietà esclusiva di AXA Investment Managers e, salvo diversa specificazione, è coperto da copyright e protetto da ogni altra regolamentazione inerente alla proprietà intellettuale. In nessun caso è consentita la copia, riproduzione o diffusione delle informazioni contenute nel presente sito.  

    AXA Investment Managers può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall'articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.

    AXA Investment Managers si riserva il diritto di aggiornare o rivedere il contenuto del presente sito internet senza preavviso.

    A cura di AXA IM Paris – Sede Secondaria Italiana, Corso di Porta Romana, 68 - 20122 - Milano, sito internet www.axa-im.it.

    © 2025 AXA Investment Managers. Tutti i diritti riservati.

    Contenuto riservato ad investitori professionali

    Questa sezione del sito potrebbe contenere informazioni non appropriate e di non immediata comprensione per gli investitori retail. Confermo di essere un investitore professionale, come definito dall'art. 35 della Delibera Consob n. 20307 del 15 febbraio 2018, di essere in possesso delle conoscenze e dell’esperienza di investimento necessarie associate a tale profilo.